PDTA: Consulenza modulare + Piattaforma PDTA Digitale Lean
Il mondo PDTA esprime una domanda differenziata per più aspetti e momenti. Richiede prioritariamente una consulenza flessibile e aperta, capace di rispondere a più fasi del ciclo di vita del percorso: progettazione, adattamento, monitoraggio, certificazione, digitalizzazione.
Questa struttura rende i servizi modulabili e adattabili alle esigenze specifiche dell’organizzazione sanitaria, fornendo un percorso di consulenza progressivo e personalizzabile.

I moduli di consulenza
Il PDTA digitale Lean
Il PDTA digitale Lean è in grado di digitalizzare tutti i percorsi di cura regionali già esistenti o che le organizzazioni intendono “regolamentare” con l’adozione di un PDTA. Tiene conto nel follow up ospedaliero di aspetti che sono propri del malato cronico come la riabilitazione e l’integrazione con i servizi sociali. La digitalizzazione comprende anche aspetti assistenziali non prettamente clinici, riguardanti per esempio la comunicazione tra professionisti e case manager, guide dedicate ai pazienti e ai caregiver.
La progettazione ha coinvolto specialisti ospedalieri e territoriali, con il supporto di manager di Toyota Motor Italia per l’applicazione dell’approccio lean.
Sono stati considerati il quadro normativo, le linee guida e le esperienze regionali analizzate da PDTA net, per definire un modello flessibile e adattabile a PDTA territoriali, ospedalieri o integrati ospedale–territorio.
Risultati attesi









