
Per una sanità basata su evidenze oggettive di eccellenza, con persone rese protagoniste dell’innovazione organizzativa e della medicina digitale, per una nuova umanità fondata sulla qualità, sulla sicurezza e sul benessere dei pazienti

Da trenta anni, Nomos opera nella sanità avendo supportato più di 200 strutture sanitarie pubbliche, private e private accreditate, nell’assicurazione della compliance. Tuttavia la consulenza, la formazione e le soluzioni informatiche, strettamente integrate tra loro, hanno sempre mirato al miglioramento continuo, per una qualità eccellente, basata sul coinvolgimento delle persone e sulla centralità del paziente.

Servizi e prodotti
Accreditamento strutture sanitarie
Servizi di consulenza e auditing per la messa in conformità e per il mantenimento di un modello organizzativo conforme ai requisiti dei sistemi di accreditamento istituzionale
DARM per il Clinical Risk Management
La qualità delle cure, la sicurezza del paziente, la prevenzione e il controllo del rischio clinico ed infettivo devono seguire un approccio On Health, gestendo tutti i principali fattori incidenti sui quali si può intervenire e condividere le evidenze e le azioni correlate.
DARM per la prevenzione e controllo del Rischio Infettivo e dell’antibiotico resistenza
Migliorare la sicurezza dei pazienti e contribuire efficacemente al contrasto all’epidemia dell’antibiotico resistenza, riducendo il rischio clinico ed infettivo e migliorando l’uso appropriato degli antibiotici – ATB
Marketing sanitario
Un approccio basato sui dati e sulle informazioni è la leva competitiva per migliorare il proprio modo di comunicare agli utenti target i propri prodotti e servizi e i valori della propria immagine aziendale in modo unico ed inconfondibile
Modello PROMs PDTA®
Servizi di consulenza per la valutazione della Customer Experience orientata all’ascolto del paziente
Consulenza D. lgs. 231/2001
Diffondere tra il proprio personale la cultura della trasparenza, dell’etica e della legalità, per orientare la propria vision nel rispetto del bene comune e dell’interesse generale, prevalendo sull’interesse personale.
Organizzazione per intensità delle cure:
il Modello Ospedale Lean
Se gli anni novanta hanno visto emergere in sanità il controllo di gestione, gli anni duemila l’affermarsi delle logiche del governo clinico, questa decade potrebbe essere quella del consolidarsi delle gestioni operative, delle competenze e della progettualità della lean per realizzare la centralità del paziente.
Sistemi di gestione ISO
Servizi di consulenza per l’implementazione di sistemi di gestione certificabili secondo le norme ISO 18295, ISO 14001, ISO 9001, ISO 45001, ISO 27001 e 27701, ISO 37001, ISO 13485, ISO 15189
Marcatura CE dei dispositivi medici
Per l’innovazione tecnologica certificata, con la medicina digitale e l’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza degli utenti e per il miglioramento della salute e della qualità della vita
Mistery Auditing
Migliorare nei propri punti di debolezza e trasferire sempre più valore ai pazienti con verifiche da parte di soggetti terzi indipendenti
Percorsi formativi accreditabili ECM
Educazione Continua in Medicina (ECM): l’aggiornamento delle competenze professionali e relazionali come un valore e un diritto del cittadino utente e un obbligo per gli operatori sanitari
Umanizzazione delle cure
Contribuire al processo di umanizzazione delle cure col passaggio dalla cura della “malattia della persona” alla cura della “persona malata”, prestando attenzione alla globalità dei bisogni e dei valori dei pazienti e perseguendo l’alleanza terapeutica